+393534703430

info@lavalle1730.com

Image
Le esperienze

Il Chianti

Il Chianti è la zona collinare compresa tra Firenze e Siena, tra Arezzo e i Colli Pisani considerata da sempre ‘cuore della Toscana’; è un susseguirsi di splendidi paesaggi segnati da fitti vigneti, boschi di castagni, querce e lecci, suggestivi borghi medievali, romantici castelli e affascinanti case coloniche. È anche la terra in cui si produce uno dei vini rossi più famosi del mondo: Il Chianti. La zona del Chianti è il luogo ideale per viaggi tra borghi medievali, romantici vigneti e caratteristici paesaggi collinari. In ogni piccolo borgo è possibile imbattersi in cantine, castelli e fattorie e assaggiare il pregiato vino in una delle numerose enoteche. Le origini, ricche di una storia leggendaria, e la tradizione vinicola hanno reso la zona del Clante (in età etrusca il nome di un torrente) famosa in tutto il mondo.



Consigli su Paesi, Borghi e Castelli da Visitare nel Chianti:


Castello di Brolio https://g.co/kgs/p92utPp
Castello di Meleto https://www.castellomeleto.it/
Castello di Ama https://castellodiama.com/it/
Castello di Albola https://albola.it/
Greve in Chianti
Montefioralle
Radda in Chianti
Castellina in Chianti
Volpaia
Vertine
Badia a Coltibuono


Image
Le esperienze

Le Balze del Valdarno

Dalla nostra struttura potete facilmente raggiungere le meravigliose Balze del Valdarno che sono state decretate “PATRIMONIO GEOLOGICO MONDIALE” dall'International Union of Geological Sciences (Partner UNESCO). La loro bellezza è innegabile e universalmente riconosciuta. Vi inseriamo inoltre dei percorsi ciclo-pedonali (tramite i sottostanti link) per meglio ammirarne la meravigliosa natura.



https://www.lamiabellatoscana.it/2011/07/lo-spettacolo-delle-balze-nel-sentiero.html
https://www.lamiabellatoscana.it/2020/10/il-sentiero-dello-scuragnolo-tra-le-balze-del-valdarno.html
https://www.lamiabellatoscana.it/2018/04/gli-itinerari-a-piedi-tra-le-balze-del-valdarno.html

Image
Le esperienze

San Giovanni Valdarno

San Giovanni Valdarno, che dista soli 3 km dalla struttura, è uno dei principali centri dell’Aretino ed è situato a metà strada tra Firenze ed Arezzo. Circondata da colline e montagne, San Giovanni Valdarno ha mantenuto il proprio aspetto medievale, con la conformazione tipica delle cosiddette “terre nuove”: al centro si ha una grande piazza e tutt’intorno ombrosi porticati a delimitare le strade. Il paese offre agli amanti dell’arte molte attrazioni, tra chiese, musei e centri culturali. Il borgo è conosciuto a livello internazionale per aver dato i natali a Tommaso di Giovanni Cassai, detto il Masaccio, che si trasferì giovanissimo a Firenze per dare il via alla sua carriera artistica. 

Image
Le esperienze

Esperienze enogastronomiche

Il Canto del Maggio
Telefono: +393336885906
Google Maps
Un ottimo e delizioso ristorante e da la possibilità di mangiare in un giardino meraviglioso, con vista sulla vallata. Altamente raccomandato. Chiusura Invernale dal 01.11



Botteghina di Dudda
Telefono: +390558549020
Google Maps
Ottima e caratteristica osteria toscana immersa nel verde.



Menchetti
Telefono: +390559122463
Google Maps
Ottimo ristorante dove assaporare una meravigliosa pizza e ottimo anche per aperitivi



Osteria De' Medici
Telefono: +390558335780
Google Maps



Daniele Riccardo Ristorante
Telefono: +393922957010
Google Maps



Alla Locanda della Miniera
Telefono: +39055961972
Google Maps
Quest'ultimo dista soli 2 km dalla struttura, Buono e non turistico.